Presentazione Stagione Artistica 2011-12 Teatro Comunale di Cormòns

E’ stata presentata con i relatori immersi tra le nuove scene dell’ultima produzione a.ArtistiAssociati (che debutterà il 7 novembre) la 14esima edizione della Stagione artistica del Teatro Comunale di Cormòns, con tanto di gag spassose regalate dai protagonisti de ‘La cena dei cretini’, Gaspare e Zuzzurro, che stanno provando in questi giorni al Comunale di Cormòns, e alla presenza di Bruno Pizzul che regalerà la sua voce (registrata) per un cameo da inserire nella piéce.
Si comincerà il 7 novembre con il debutto regionale de ‘La cena dei cretini’ di Francis Veber, ultima produzione a.ArtistiAssociati con Zuzzurro&Gaspare, e con Dario Biancone, Gianfranco Candia, Alessandra Schiavoni; energia e calore il 28 novembre con il Ballet de Cuba in ‘Havana de Hoy’; il 6 dicembre la prima regionale di ‘Medea’ di Euripide con Pamela Villoresi, David Sebasti diretti da Maurizio Panici; ancora un caleidoscopio di colori e agilità con il Balletto Nazionale della Georgia, in prima regionale con ‘Sukhishvili’; il 12 gennaio prima regionale di ‘Gin Game’ con Valeria Valeri e Paolo Ferrari nella regia di Francesco Macedonio; mentre il 30 gennaio ‘Chi ha paura di Virginia Woolf’ di Edward Albee con Caterina Costantini, Franco Castellano (prima regionale); musica allegria e vivacità con ‘Can can’ e la compagnia di Corrado Abbati il 7 febbraio mentre il 16 febbraio liberamente tratto da Orlando di Virginia Woolf la prima regionale de ‘La commedia di Orlando’ con Isabella Ragonese e Erika Blanc nel ruolo di Mrs Virginia Grimsditch; il 29 febbraio ‘Volare – Omaggio a Domenico Modugno con Gennaro Cannavacciuolo; 9 marzo ‘Il principe di Honburg di Heinrich von Kleist diretto e tradotto da Cesare Lievi; Giuseppe Battiston e il suo ‘18mila giorni – Il pitone’ sarà in scena il 20 marzo, mentre il 2 aprile Nicola Pistoia e Paolo Triestino saranno i protagonisti della commedia di Gianni Clementi ‘Ben Hur’. E per i più piccini le domeniche pomeriggio inizieranno il 13 novembre con la compagnia Gli Alcuni che proporrà ‘Cuccioli Show’; l’11 dicembre ‘Family Zapping’ con la Compagnia di Balletto Mimma Testa; il 15 gennaio Tib Teatro proporrà ‘Ulisse’ mentre il 26 febbraio La Contrada arà di scena con ‘Biancaneve’. E per le matinée il 24 e il 25 novembre sarà svelato ‘Il segreto di Leonardo ragazzo’; a febbraio (con data da definire) sarà proposto uno spettacolo realizzato in collaborazione con il progetto teatroescuola dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, mentre il 15 e 16 marzo Fondazione Aida presenterà ‘ La tribù del riciclo’.