Festival del Teatro Contemporaneo: "La casa di Bernarda Alba" alla Filo

„Teatro Stabile di Innovazione presenta, nell'ambito del Festival del Teatro Contemporaneo “L’ALTRA SCENA”, lo spettacolo "La casa di Bernarda Alba", di Federico García Lorca, per la regia di Antonio Díaz-Florián, in programma a Piacenza mercoledì 5 ottobre 2011 alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale Filodrammatici.
Coproduzione Piccola Compagnia della Magnolia, Théâtre de l’Epée de Bois - Cartoucherie de Vincennes
L’estremo capolavoro di Federico García Lorca – “La casa di Bernarda Alba” - viene presentato nella messa in scena del regista Antonio Díaz- Florián per la Piccola Compagnia della Magnolia, rifacimento italiano di uno spettacolo portato in scena a Madrid nel 2001, realizzato dalla Compagnia torinese in coproduzione con Théâtre de l’Épée de Bois della Cartoucherie di Parigi.
La “Bernarda Alba” del regista Antonio Dìaz-Floriàn è uno spettacolo di grande impatto emotivo e visivo, che chiama il pubblico a condividere con gli attori un rituale di morte fortemente evocativo; è una messa da requiem in cui la forza creativa di Lorca trova perfetta rispondenza nel travestimento grottesco cui sono sottoposte le attrici, costrette in una condizione fisica di nane , tale da recitare in ginocchio.
«È la deformità delle nane – spiega il regista – che abbiamo scelto per rivelare la bellezza dell’anima. Nello spazio chiuso in cui gli uomini le costringono, le figlie di Bernarda aprono la breccia del sogno e dell’amore».
L’ispirazione deriva dalle “Meninas” di Velasquez e dalle figure terribili di Goya, in cui il dettaglio raccapicciante tocca vertici di purezza assoluta.
In scena Luisa Accornero, Giorgia Cerruti (che dirige la Piccola Compagnia della Magnolia), Andrea Romeri, Claudia Martore, Vanessa Leonardelli, Fabrizia Gariglio, Cecilia Bozzolini.